
Autorità di Bacino Laghi Garda e Idro – Desenzano BS
In data 2021-01-14 sono state installate 2 stazioni di monitoraggio delle onde sismiche e di sovrappressione in aria, lungo la passeggiata a lago di Desenzano del Garda sul confine tra il cantiere e le proprietà oggetto di monitoraggio. Il monitoraggio si è reso necessario per il riscontro strumentale delle vibrazioni prodotte dai lavori di scavo e costruzione della nuova passeggiata pedonale.
Il monitoraggio sarà effettuato continuativamente sino al completamento dei lavori.
Le normative specialistiche alle quali è stato fatto riferimento sono le DIN 4150-3 2016 “Le vibrazioni nelle costruzioni, parte 3: effetti sui manufatti”. Per vibrazioni agenti in un lungo arco temporale, questa norma indica i valori limite al di sotto dei quali è esclusa l’insorgenza di danno, la dove per danno è intesa la “conseguenza permanente di un effetto, che si traduce in una riduzione del valore d’utilizzo della costruzione o di una sua componente relativamente al proprio impiego ” [DIN 4150-3, par. 3.2]. La normativa, per le costruzioni residenziali (fattispecie nel cui novero rientra quella oggetto di monitoraggio), e per le costruzioni particolarmente vulnerabili (righe 2 e 3 della tabella 4 come primo riferimento) considera come riduzione del valore d’uso, sia la comparsa di lesioni nell’intonaco delle pareti che l’estensione di lesioni preesistenti negli edifici;” [DIN 4150-3, par. 4.5]. Come secondo riferimento verrà adottata la tabella 1 che riguarda eventi agenti in un breve arco temporale.
- CategoriaMonitoraggio sismico
- LocationCastrezzato BS
- Committente principaleAutorità di Bacino Laghi Garda e Idro
- ClienteAutorità di Bacino Laghi Garda e Idro
- Anno inizio01/2021
- Anno di fine03/2021